In questi giorni il Consiglio Regionale è chiamato a discutere ed approvare il Piano Energetico – Ambientale Regionale (PEAR) ed è anche per noi l’occasione per riflettere su temi di questo genere, senza nulla togliere all’operato degli Amministratori il cui compito principale è quello di immaginare il futuro di questa terra. Il WWF ha come proprio stile l’atteggiamento collaborativo ed è opportuno quindi ricordare agli Amministratori, che hanno una posizione privilegiata dalla quale poter recepire i diversi pareri dei diversi portatori di interessi, che definire piani non è tanto limare e stabilire delle regole, quanto immaginare il futuro, indirizzare le scelte, garantire alle prossime generazioni una migliore qualità della vita, un territorio appetibile, la concreta possibilità di impegnare risorse e speranze laddove sono nati. Il senso di sviluppo, è vero, può essere inteso come incremento del reddito, oppure come migliore qualità della vita. La sfida di questi tempi è...